puma orientali ( Puma Concolor Couguar) che un tempo si aggiravano nel Nord America dal Michigan alla Carolina del Sud sono stati ufficialmente dichiarati estinti e rimossi dalla lista delle specie minacciate di estinzione degli Stati Uniti lunedì, dallo US Fish and Wildlife Service, l'agenzia che monitora la fauna selvatica.
I grandi felini, conosciuti anche come leoni di montagna, puma o pantere, vagavano storicamente in ogni stato a est del fiume Mississippi, ma nel 1900 erano quasi scomparsi a causa della caccia e della cattura sistematiche, secondo il servizio americano di pesce e fauna selvatica.
Nel 2011 l'agenzia ha aperto un'estesa revisione dello status del puma orientale, un cugino genetico dei leoni di montagna che ancora abita gran parte degli Stati Uniti occidentali e di una piccola popolazione di pantere della Florida che si trovano solo nelle Everglades.
Purtroppo, la scelta di eliminarli dalle liste di animali in via di estinzione è diventata definitiva in questi giorni.
Conosciuto anche come pantera orientale, è cugino a livello generico del leone di montagna (Puma concolor, il puma). Questo proprio perché “sulla base delle informazioni disponibili – si legge nel comunicato dell'Agenzia Usa – non c'è più alcuna prova dell'esistenza di una popolazione riproduttiva o di singoli esemplari di questa sottospecie”.
L'ultimo avvistamento di un coguaro orientale risale al 1938: in tale occasione, un esemplare venne ucciso da un cacciatore nel Maine. Sempre per lo US Fish and Wildlife Service, “è altamente improbabile che una popolazione di coguari orientali possa non essere più visibile così a lungo se non a causa dell'estinzione.
A causarne la scomparsa la caccia e la distruzione del suo habitat. Ora gli ambientalisti americani chiedono che al suo posto venga introdotto il puma o leone di montagna.
© Copyright Khoomfay® Allevamento gatti bengala.it 2006. All Rights Reserved